Showing posts with label svezia. Show all posts
Showing posts with label svezia. Show all posts

Tuesday, January 6, 2009

a prendere il DUVE (parte 5 e ultima)

2 gennaio 2009
ritorno verso Goteborg nel pomeriggio...
persone si svagano sul lago ghiacciato:

veduta dallo specchietto retrovisore,
il DUVE nella tipica atmosfera surreale svedese:

luce unica

3 gennaio 2009
da Goteborg si riparte verso Amburgo,
un lungo viaggio, ancora più lungo per un errore che ci ha fatto salire di parecchio il numero di km da percorrere... (circa 900 km)
la neve ha fatto il resto. difficile guidare con un carrello carico dietro!

ogni tanto un'occhiata allo specchietto ti tira su il morale...

a buio eravamo ancora nel bel mezzo della danimarca :-(

Ad Amburgo pernottamento in un motel carino... quasi dentro l'aeroporto!
Meno male che la notte non sono atterrati aerei.

4 gennaio 2009
controllino tecnico (livelli, pressione gomme, cinghie, pasticche)
e partenza per Norimberga (altri 7-800 km)

neve, neve, sempre più neve!

spalaneve dappertutto, e nonostante questo c'era il continuo rischio di 'fuoristrada':

meno male che c'era la mia stazione preferita!!! :-)

dopo una cena nel ristorante di un cordialissimo napoletano e una sana dormita, il mattino del 5 gennaio il DUVE era sotto un bello strato di neve, e nevicava ancora!

la strada si presentava così:

dopo un sacco di km la pulizia non era proprio il massimo...


passato il Brennero e finita la neve, inizia la nebbia padana...

a sera dopo circa 750 km tappa obbligatoria all'autolavaggio per togliere sporco e sale:

la mattina del 6 gennaio:

Friday, January 2, 2009

A prendere il DUVE (parte 4)

2 gennaio 2009
Partenza da Goteborg per Karlstad.
Obiettivo: ritirare il DUVE e tornare a dormire a Goteborg (520 km circa)
Gelo polare.
Paesaggio ghiacciato
Case di legno e fattorie
Strada innevata nella foresta
Fiume ghiacciato
Finalmente al garage dei Meanbugs! ecco la vista dal soppalco.
il DUVE campeggia al centro.
foto di rito con Martin, il precedente proprietario
ispezione accurata...
poi gli interni... un mondo tutto nuovo per me!
mi sento già a mio agio...
occhiata al motore. gira ma va messo in moto a spinta, il motorino d'avviamento è andato.

L'avantreno originale recuperato sopra il box...
osservo dal soppalco. bel garage!
poi si carica il duve sul carrello. attenzione alle ruote anteriori!
l'avantreno è così stretto che le ruote entrano a malapena sulle rampe...
legare tutto sempre per bene. SAFETY FIRST!

un sorriso soddisfatto rivela la gioia per il nuovo giocattolo...
altre immagini sul blog di Martin:

Wednesday, December 17, 2008

E' mio!

Adesso lo posso dire (perchè l'ho pagato): E' MIO!! Lo devo andare solo a prendere... in Svezia!

1950 (Brezel) riverniciato di marrone parecchio tempo fa, era nato bordeaux (dicono)



assetto e meccanica rifatti da Meanbugs in Svezia. Gli Sprintstar non li ho presi perché voglio montare altri cerchi


Avantreno -15cm senza ammortizzatori


lame regolabili e cambio Karmann Ghia 8x31 (sigla AO)



Motore di un ovale (30cv) completamente rimesso a nuovo



Interni da film horror. Ma a me piacciono, perché sono gli originali del 1950.



Essenziale. Rust is not a crime!



Ancora non ho una idea precisa di quale TOP-cura riceverà il mezzo, ma lo considero una ottima base per qualsiasi stile: rat, resto, cal, etc

Presto altre news.